meralithyvon Logo

Guida Interattiva alle Domande Frequenti

Trova le risposte più precise alle tue domande seguendo il percorso personalizzato che abbiamo creato per te. Ogni situazione ha la sua soluzione specifica.

Quale Area Ti Interessa di Più?

1

Sei alle Prime Armi?

Se non hai mai fatto makeup per servizi fotografici, iniziamo con i fondamentali: strumenti base, tecniche di illuminazione e preparazione della pelle per obiettivi professionali.

2

Hai Già Esperienza?

Per chi conosce le basi ma vuole specializzarsi: tecniche avanzate per diversi tipi di shooting, gestione delle luci complesse e collaborazione con team creativi.

3

Problemi Specifici?

Hai domande precise su situazioni particolari? Prodotti che non funzionano come previsto, difficoltà con certi tipi di pelle o problemi di durata del makeup.

Supporto Contestuale

Ogni domanda nasce da una situazione reale. Il nostro approccio considera sempre il contesto specifico del tuo lavoro per offrirti soluzioni pratiche e immediate.

Argomenti Più Richiesti

  • Come gestire makeup su pelli molto sensibili durante shooting lunghi?
    Strategie per minimizzare reazioni e mantenere il risultato per ore
  • Quali prodotti resistono meglio alle luci calde degli studio?
    Selezione mirata di fondotinta, ciprie e fissatori per condizioni estreme
  • Come adattare il makeup ai diversi tipi di fotografia?
    Differenze tra fashion, beauty, ritratto e fotografia commerciale
  • Gestione del tempo durante sessioni con più modelli?
    Organizzazione del lavoro e tecniche per essere più efficiente
  • Cosa fare quando i colori non vengono bene in foto?
    Correzioni in tempo reale e comunicazione con il fotografo

Risposte Personalizzate per Situazione

  • URGENTE
    Ho uno shooting domani e il fondotinta si ossida sulla modella
    Prova un primer specifico per il pH della sua pelle. In alternativa, mescola una goccia di correttore verde al fondotinta. Se hai tempo, fai una prova su una piccola area 20 minuti prima.
  • TECNICO
    Le sopracciglia spariscono completamente sotto le luci del set
    Usa una matita un tono più scura del normale e fissa con un gel trasparente. Aggiungi ombre leggere sotto l'arcata per dare profondità. Comunica al fotografo di fare una prova luci.
  • CREATIVO
    Il fotografo vuole un look "naturale" ma in foto sembra che non ci sia makeup
    Il "naturale" per la fotografia è diverso dalla realtà. Intensifica tutto del 30%: più contouring, ciglia più definite, labbra leggermente più piene. Usa colori della stessa famiglia ma più saturi.

Punti Chiave da Ricordare

  • Ogni pelle reagisce diversamente alle luci artificiali
  • Il makeup per fotografia deve essere sempre più intenso del normale
  • La comunicazione con il fotografo è essenziale
  • Avere sempre prodotti di backup e correttori
  • Fare test preliminari quando possibile
  • Osservare il monitor durante tutto il shooting
  • Adattare il look in base al tipo di illuminazione